![]() |
TRW "bag in the roof" |
Frontali, laterali, lato passeggero, a tendina…
Fortunatamente nelle moderne automobili ci sono airbag un po’ dappertutto a
salvaguardia della nostra incolumità. Un’ulteriore novità in questo campo ci
viene dall’americana TRW che ha
recentemente avviato la produzione di un “bag in roof” ovvero di un airbag
inserito nel tetto destinato alla nuova Citroen C4 Cactus che, i tradizionali
airbag inseriti nella plancia dell’automobile, contribuisce
a migliorare l’estetica del design interno, l’ergonomia e la funzionalità
consentendo tra l'altro di liberare spazio nella plancia stessa.
«Le esigenze di design interno si sono evolute notevolmente negli ultimi
dieci anni ed alcune Case automobilistiche hanno cercato di liberare spazio
nella plancia per integrare nuovi sistemi multimediali di bordo e per inserire
nuovi vani portaoggetti oppure stanno studiando nuove soluzioni con abitacoli
più spaziosi e aperti» dice Dirk Schultz, Engineering Director Inflatable Restraint Systems di TRW.
«Il nuovo airbag integrato nel tetto è
una soluzione unica che garantisce una maggiore flessibilità ai designer,
liberando spazio per nuove esigenze future, oltre a garantire prestazioni
eccezionali in termini di ritenuta».
Il “bag in roof” di TRW è costituito da
un cuscino, un canale di diffusione del gas e da un generatore di gas,
alloggiati in un guscio fissato al di sopra (o al di sotto) del bordo superiore
del parabrezza. In caso di attivazione, l’airbag si apre davanti agli occupanti
dei sedili, non verso di loro, trattenendo in posizione i passeggeri anteriori
di varia statura e corporatura. Il
prodotto consente un assemblaggio particolarmente facile ed offre opportunità
di standardizzazione poiché alcuni componenti sono comuni a tutte le
applicazioni per airbag TRW.
Il “bag in roof” di nuova concezione migliora
l’efficienza della fase di sviluppo. Non dovendo infatti più inserire l’airbag
nel cruscotto, i costi di progettazione e di realizzazione della plancia si
riducono notevolmente poiché non è più necessario prevedere una specifica
“porta” per l’apertura dell’airbag. Dal punto di vista funzionale, infine, è
compatibile con veicoli dalle più diverse architetture.